Certificazioni
La costante ricerca di innovazione da parte di Isopan alla luce del dibattito contemporaneo sul tema della prevenzione incendi.Nell’ottica di migliorare le qualità prestazionali dei propri prodotti, il loro impatto e la loro sostenibilità rispetto al ciclo produttivo, ha portato i pannelli ad un...
Continua a leggere
Con l’inarrestabile espansione dell’attività edilizia, si cerca oggi di intervenire sempre più consapevolmente, al fine di ridurre il suo impatto sull’ambiente.
Il campo delle costruzioni è quello che più ha inciso sul paesaggio e sulla qualità dell’ambiente.
La necessità di intervenire e regolarizzare i processi edilizi, al fine di ridurre l’impatto ambientale di quest’attività incessante, ha dato vita a protocolli di certificazione ambientali.
Il marchio FM Approved è una certificazione internazionale volontaria rilasciata dall’americana FM Approvals. Sempre più aziende decidono di acquisire questa certificazione per allinearsi a un mercato più vasto e internazionale nel quale è ampiamente riconosciuta e apprezzata.
L’attuale panorama delle costruzioni si arricchisce sempre più spesso di misurazioni, test e certificazioni con lo scopo di verificare e dimostrare il comportamento al fuoco, la qualità e la resistenza dei materiali usati.
Nel settore delle costruzioni, l’uso di indicatori ambientali per valutare l’impatto dei prodotti è sempre più diffuso.
Si sente parlare di certificazioni ma, a volte, pur conoscendone il nome non si è in grado di comprendere a pieno il significato e l’importanza di ciascuna. Anche perché, nel mondo delle costruzioni, le certificazioni disponibili sono cresciute in numero e coprono una varietà di campi di interesse.
Approfondire il tema della certificazione e delle garanzie offerte dal tetto verde permette di apprezzare ulteriormente questa innovazione tecnologica.
Nato dalla volontà di apportare miglioramenti all’edilizia ecosostenibile, il green roof offre una pluralità di vantaggi. Questi benefici...
La certificazione Bs1d0 permette ai pannelli sandwich di essere ancor più performanti.
Parliamo infatti di un attestato che, premiando la reazione al fuoco degli elementi isolanti di natura organica, ne garantisce il massimo delle prestazioni in tema di combustibilità ed emissione di fumi.
In collaborazione con: TATA STEEL
Il Dott. Peter Barker, Responsabile dello sviluppo di nuovi prodotti presso Tata Steel, esamina la qualità scadente dell’aria nei luoghi chiusi e come può influire sulla salute e sul benessere degli occupanti degli edifici, mentre illustra in dettaglio come delle...
Lascia i tuoi dati per restare aggiornato sui prodotti, i servizi e le attività di Manni Group