Coordinatore dell’ufficio tecnico l’Ing. Rocco Traini supporta l’area commerciale per aiutare i clienti ad ottenere la miglior soluzione tecnologica. Con più di 10 anni di attività nel mondo Isopan è oggi un esperto del pannello sandwich e delle sue applicazioni.
Catena del freddo
Le celle frigorifere sono ambienti a temperatura controllata fondamentali nell'industria alimentare, così come in quella farmaceutica.
Costruzioni a secco
Nel contesto urbano contemporaneo, si assiste a un numero crescente di interventi di recupero edilizio e ristrutturazione. Queste operazioni non solo evitano nuove costruzioni, contribuendo a preservare il suolo, ma permettono anche di valorizzare e riqualificare il patrimonio edilizio esistente....
Pannelli sandwich
I pannelli sandwich che vengono utilizzati in copertura, necessitano di un’attenta progettazione, sia per quanto riguarda la struttura che li supporta, sia per gli ancoraggi da prevedere per resistere alle varie sollecitazioni a cui possono essere sottoposti.
Pannelli sandwich
Nel settore delle costruzioni occupa un posto sempre più rilevante l’edilizia commerciale e industriale, sia per il tema della sostenibilità, che deve riguardare anche queste tipologie di costruzioni, sia per l’aspetto realizzativo, quindi soluzioni tecniche ingegnerizzate che ottimizzano le...
Pannelli sandwich
Fortelia è il nome di un innovativo sistema a firma Isopan, nato grazie alla collaborazione con il Politecnico di Milano e l’Università di Trieste. Per prestazioni e flessibilità di utilizzo, si colloca a pieno titolo nella categoria dei pannelli isolanti super-performanti e dalla molteplicità di...
Pannelli sandwich
Un pannello sandwich che sfrutta il suo profilo geometrico per definire nuovi standard in merito a spessore, capacità di carico e aumento delle luci strutturali. Un rivestimento unico per la sua flessibilità applicativa ed affidabilità, utilizzabile per la realizzazione di:
Catena del freddo
Con il termine catena del freddo si identifica il processo attraverso il quale viene garantito il mantenimento costante della temperatura, solitamente al di sotto dei 18° C, al fine di consentire la conservazione delle merci trasportate.
Lascia i tuoi dati per restare aggiornato sui prodotti, i servizi e le attività di Manni Group