Isolamento acustico
Gli edifici possono raggiungere elevate prestazioni acustiche, se la progettazione integra la definizione di un adeguato sistema di isolamento, definendo stratigrafia e connessioni, e se la posa in opera di tutti i materiali e i componenti previsti è eseguita “a regola d’arte”.
Continua a leggere
L’inquinamento acustico influisce negativamente sul benessere psicofisico delle persone, per questo motivo, le normative hanno cercato di inquadrare il problema e di definire i parametri delle soluzioni.
I pannelli utilizzati per ridurre l’inquinamento acustico all’interno degli ambienti e offrire un’esperienza confortevole agiscono in due modi diversi nei confronti dei rumori: in parte riflettono le onde sonore, in parte assorbono l’energia acustica.
L’energia non si distrugge, può solo essere trasformata. Questa legge della fisica vale anche per l’energia acustica.
Quindi, per difendere un ambiente dai rumori, quando non è possibile interrompere la fonte del disturbo, è necessario intervenire sui mezzi di controllo dei suoni percepiti come...
L’inquinamento acustico è un fattore che incide in modo determinante sul benessere ambientale.
L’obiettivo dell’acustica edilizia è fornire soluzioni idonee per migliorare il benessere acustico di un ambiente, attraverso l’assorbimento, la capacità di un materiale di convertire parte dell’energia sonora in calore, e l’isolamento, che serve a riflettere l’energia acustica.
Lascia i tuoi dati per restare aggiornato sui prodotti, i servizi e le attività di Manni Group