Raffaele, Digital Marketing Expert di Manni Group, collabora in modo sinergico con Isopan entrando in contatto con il mondo tecnico del pannello sandwich e osservando i trend evolutivi dell’edilizia. Grazie alla formazione in Architettura ha un occhio attento su temi e attività online che coinvolgono i progettisti e gli architetti.
Nel pieno della crisi climatica e ambientale, la scelta dei materiali da costruzione non è più una questione tecnica ma etica. Gli architetti e i progettisti hanno oggi la responsabilità (e l’opportunità) di contribuire attivamente a un cambio di paradigma: dal costruire in modo meno impattante al...
MGDA & YACademy
Innovazione, sostenibilità e cultura si incontrano nella terza edizione del Master in Offsite Technologies for Architecture. Un evento patrocinato da importanti istituzioni del settore, che ha visto l’intervento di Luciano Galimberti (ADI) sul futuro dell’architettura e la necessità di un cambio di...
Pannelli sandwich, Facciate ventilate
Innovazione, efficienza e design sostenibile: la nuova sede commerciale Neos si distingue per l’adozione di ADDWind di Isopan, il sistema di facciata ventilata che coniuga estetica e prestazioni energetiche. Scopri come questa tecnologia avanzata ha migliorato il comfort, la durabilità e la...
Costruzioni a secco
Come in molti settori produttivi, anche nella zootecnia è sempre più evidente la necessità di proporre soluzioni progettuali idonee a soddisfare le nuove esigenze. Le strutture zootecniche devono avere caratteristiche che permettano efficienza e redditività, senza trascurare il benessere animale,...
Costruzioni a secco
Le città rappresentano il cuore pulsante della nostra società: luoghi di innovazione, cultura e crescita economica. Tuttavia, sono anche responsabili di oltre il 70% delle emissioni di gas serra a livello globale. Di fronte alla crisi climatica, le aree urbane devono reinventarsi per diventare più...
Costruzioni a secco
L'architettura contemporanea ha sempre più spesso l'acciaio come protagonista indiscusso. Questo materiale, versatile e resistente, è diventato la scelta ideale per progettare edifici che coniughino estetica, funzionalità e sostenibilità. Dai grandi edifici pubblici ai centri culturali, dalle...
Costruzioni a secco
L’ambiente costruito, responsabile di circa il 40% delle emissioni globali di gas serra e del 50% dei materiali estratti, rappresenta una delle principali sfide per la decarbonizzazione.
Costruzioni a secco
In un contesto globale in cui la crisi climatica e le pressioni ambientali influenzano in modo crescente il nostro pianeta, la sostenibilità non è più un’opzione, ma una necessità. Il settore edile e delle costruzioni è al centro di questa transizione.
Lascia i tuoi dati per restare aggiornato sui prodotti, i servizi e le attività di Manni Group