Pannello sandwich
Un incendio in un data center può avere conseguenze che vanno ben oltre il centro dati stesso. Gli architetti possono aiutare i loro clienti a gestire quel rischio scegliendo lana di roccia, un materiale non combustibile, come isolamento nei pannelli sandwich per ottenere resistenza al fuoco,...
Continua a leggere
Fortelia è il nome di un innovativo sistema a firma Isopan, nato grazie alla collaborazione con il Politecnico di Milano e l’Università di Trieste. Per prestazioni e flessibilità di utilizzo, si colloca a pieno titolo nella categoria dei pannelli isolanti super-performanti e dalla molteplicità di...
Un pannello sandwich che sfrutta il suo profilo geometrico per definire nuovi standard in merito a spessore, capacità di carico e aumento delle luci strutturali. Un rivestimento unico per la sua flessibilità applicativa ed affidabilità, utilizzabile per la realizzazione di:
Fortelia è un pannello isolante out-performing per il mondo dell’edilizia e dell’architettura che nasce da anni di ricerca dedicati dal reparto R&D di Isopan.
“Less is more” Ludwig Mies Van der Rohe
La copertura è l’elemento terminale di qualsiasi edificio, la quale garantisce una chiusura sia in termini fisici, impedendo quindi l’ingresso di acqua e agenti atmosferici, sia di isolamento termico, riducendo al minimo le dispersioni di calore interno nel periodo invernale e l’apporto di calore...
La copertura costituisce l'elemento più esposto alle intemperie e alle sollecitazioni atmosferiche. Ciò significa che la scelta del sistema di copertura e la sua corretta realizzazione hanno ricadute importanti sia per la durata dell'edificio negli anni, sia per la capacità di proteggerlo da...
In qualsiasi edificio la copertura costituisce l'elemento più esposto alle intemperie e agli effetti degli agenti atmosferici. Nella progettazione e soprattutto nella scelta dei materiali è quindi fondamentale utilizzare prodotti che garantiscano solidità strutturale, impermeabilità all'azione...
Alcuni incidenti passati alla storia, come l’incendio della Grenfell Tower di Londra o il più recente incendio della Torre dei Moro a Milano, hanno messo in evidenza quanto sia urgente e importante progettare e realizzare edifici sicuri.
In collaborazione con: ROCKWOOL
Oggi architetti e urbanisti si trovano ad affrontare una sfida multiforme: progettare città in grado di accogliere una popolazione in crescita che siano anche in grado di resistere alle condizioni meteorologiche sempre più estreme e al contempo ridurre l’impatto sul...
Lascia i tuoi dati per restare aggiornato sui prodotti, i servizi e le attività di Manni Group