Coordinatore dell’ufficio tecnico l’Ing. Rocco Traini supporta l’area commerciale per aiutare i clienti ad ottenere la miglior soluzione tecnologica. Con più di 10 anni di attività nel mondo Isopan è oggi un esperto del pannello sandwich e delle sue applicazioni.
Catena del freddo
18.300mq di superficie complessiva, di cui oltre 15.000 dedicati alla conservazione di ortofrutta, carni, pesce e latticini: il centro distribuzione (Ce.di) Conad del Tirreno rappresenta uno dei più interessanti progetti italiani legati al settore della logistica del freddo.
Catena del freddo
60 celle frigorifere e 59 aree a temperatura controllata all’avanguardia: Thermocool Group ha scelto i pannelli isolanti Isofrozen e Isofrozen Ht di Isopan per un progetto strategico del centro logistico alle porte di Mosca.
Catena del freddo
Fondamentali per la produzione alimentare o farmaceutica, ma anche per l’industria meccanica, elettronica, automobilistica e aerospaziale, le camere bianche ocleanroom, sono aree pulite, controllate e sterilizzate ad atmosfera controllata. Significa che l’aria al loro interno contiene una quantità...
Isolamento termico
I pannelli sandwich presentano molte altre caratteristiche interessanti oltre alla nota e apprezzata capacità coibente. Infatti, a seconda dei materiali che li costituiscono, questi elementi costruttivi possono rivelarsi delle efficaci protezioni passive contro il fuoco.
Isolamento termico
Dall’edilizia industriale a quella residenziale, dalle coperture alle pareti, i pannelli sandwich sono la soluzione per rendere gli immobili efficienti dal punto di vista energetico. Offrono prestazioni eccezionali a un prezzo contenuto, con un’infinita possibilità di personalizzazione.
Tetti piani | Greenroof
Il panorama della normativa a riguardo dei tetti verdi è piuttosto complesso, perché la stratigrafia di questo tipo di copertura prevede l’interazione di molti materiali, che hanno funzione e caratteristiche precise.
Tetti piani | Greenroof
Le zone abitate si arricchiscono continuamente di nuovi edifici. Questa cementificazione comporta una serie di conseguenze negative per gli individui e la collettività, che la tecnologia cerca di arginare.
Tra le soluzioni che stanno prendendo piede anche in Italia, ci sono i tetti verdi.
Tetti piani | Greenroof
I tetti verdi sono stati costruiti nella storia in diverse parti del mondo e in differenti zone climatiche.
I motivi per il loro utilizzo: garantire l’impermeabilizzazione e la protezione dal vento e dalle variazioni di temperatura della copertura degli edifici.
Facciate ventilate
La facciata ventilata è un sistema costituito da diversi strati, ciascuno con funzione e caratteristiche ben precise.
Nonostante lo schema di composizione sia abbastanza rigido nella disposizione degli elementi, il mercato offre molte soluzioni per garantire prestazioni che resistono alla prova del...
Tetti piani | Greenroof
Le coperture verdi sono ritenute un metodo efficace per migliorare l’isolamento degli edifici, la vivibilità delle aree urbane, la gestione delle acque reflue.
La realizzazione del sistema di copertura GreenROOF co-engineered ISOPAN-DAKU necessita però di una accurata progettazione dei vari strati...
Lascia i tuoi dati per restare aggiornato sui prodotti, i servizi e le attività di Manni Group