Tetti
Il naturale coronamento di una costruzione è il tetto: una struttura che ha lo scopo di definire la parte superiore e proteggere l'ambiente interno dalla pioggia e ridurre la dispersione termica dell’edificio, sia esso civile o industriale.
Continua a leggere
La copertura di un edificio può avere forme e caratteristiche differenti a seconda delle esigenze del progettista e delle peculiarità climatiche. Indubbiamente, le coperture a verde rappresentano oggi una soluzione in rapida diffusione.
I progetti che integrano il verde negli edifici sono sempre più frequenti. Portavoce di questa tendenza anche alcune archistar, che hanno saputo accendere i riflettori su soluzioni che coniugano estetica e sostenibilità, tecnologia e benessere.
Tetti, YACademy & competitions
Isopan ha assegnato a Interstice la GOLD Mention “Flat Roof Solutions”, per l’utilizzo eccelso delle soluzioni per il verde pensile nella struttura del nuovo quartiere di Detroit affacciato sul fiume.
Lo skyline classico della metropoli americana è riscritto da Joanna Cieslikowska, Sylwia Darewicz, Aleksandra Wtulich, Weronika Majchrowicz: il loro progetto di economia circolare arriva terzo classificato nel concorso internazionale per il Detroit Waterfront District.
Il green roof è una soluzione costruttiva molto richiesta anche in Italia.
Tetti, Leaf
Leaf è la tecnologia ideata da Isopan che assicura la riduzione degli sprechi energetici.
Come fare a diminuire l’utilizzo delle risorse e a favorire la tutela dell’ambiente? Sono due interrogativi fondamentali per garantire la perfetta transizione verso la green economy.
Isodeck PVSteel è il pannello sandwich studiato da Isopan per favorire le flat roof solutions.
Fornendo un’innovazione tecnica rilevante nel campo dei tetti piani, esso si pone come elemento idoneo a soddisfare le esigenze di progettisti e costruttori.
Il tetto piano è un sistema di copertura degli edifici ricco di potenzialità, che negli ultimi anni sta trovando un ampio impiego nell’urbanistica moderna, ma tuttavia non ancora implementato su larga scala.
I tetti verdi, oggi, rappresentano una soluzione costruttiva abbastanza considerata da progettisti e architetti. La loro origine però è molto antica ed è tutt’altro che esclusivamente legata a fini puramente estetici.
Lascia i tuoi dati per restare aggiornato sui prodotti, i servizi e le attività di Manni Group