Costruzioni a secco
Il principio alla base dell’Edilizia Off site è quello di industrializzare processi e soluzioni costruttive, che portano sempre più ad avere lavorazioni in fabbrica velocizzando e ottimizzando tutte le attività di cantiere, come abbiamo già specificato anche in altri nostri articoli.
Continua a leggere
Parlare di “edifici cognitivi”, in grado di fornire informazioni e dati all’utente, sembrava fantascienza sino a poco tempo fa, oppure pareva qualcosa di collegato a complessa domotica e costi elevati, a disposizione solo di un’élite di persone. In realtà oggi si nota una presenza sempre più...
Le città in cui oggi viviamo sono il frutto di un’urbanistica che è lo specchio della società post industriale e meccanica, dove lo “zoning” (suddivisione della città in centro storico, periferie abitative, zone terziarie, zone produttive e via dicendo) riflette proprio il principio economico...
Quando si parla di nuove e moderne tecniche costruttive, si fa riferimento all’edilizia off-site, ovvero alla prefabbricazione e altri metodi moderni di costruzione (MMC), che hanno lo scopo di ridurre l’intensità delle lavorazioni in cantiere per localizzarle principalmente in fabbrica,...
In questo articolo di oggi riportiamo i punti fondamentali dell’intervista Marco Imperadori sul caso VELUXlab, molto più di un semplice esperimento di edificio a basso impatto energetico.
Efficienza, solidità e leggerezza: queste le tre parole chiave che guidano l’innovazione in ambito edilizio e, che caratterizzeranno il futuro delle costruzioni.
In una situazione di lockdown come quella appena terminata, anche il mondo della formazione aziendale si è reinventata con nuove modalità di aggiornamento professionale a distanza.
Un’unità di terapia intensiva preassemblata e pronta in poco più di due mesi: è il nuovo progetto firmato Manni Green Tech e reso possibile dalla sinergia di aziende e professionisti del settore.
Costruzioni a secco, Pannello sandwich
L’edilizia sostenibile costituisce un’opportunità per innovare le tecnologie edilizie in un’ottica sempre più rispettosa dell’ambiente e delle persone che lo vivono.
Le tecnologie efficienti sono la chiave per competere nel mercato delle costruzioni, dalla riqualificazione energetica degli edifici...
Le costruzioni a secco sono realizzate per giustapposizione o assemblaggio di singoli elementi o di elementi semilavorati e prefabbricati.
Gli strati che compongono gli edifici a secco permettono di realizzare edifici con prestazioni, sia termiche che acustiche, sempre elevate, che dipendono sia...
Lascia i tuoi dati per restare aggiornato sui prodotti, i servizi e le attività di Manni Group