Raffaele, Digital Marketing Expert di Manni Group, collabora in modo sinergico con Isopan entrando in contatto con il mondo tecnico del pannello sandwich e osservando i trend evolutivi dell’edilizia. Grazie alla formazione in Architettura ha un occhio attento su temi e attività online che coinvolgono i progettisti e gli architetti.
Isolamento termico
Nato come risposta alla crisi economica generata dalla pandemia di Covid 19, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza “Italia domani” (PNRR) ha individuato nel recupero del patrimonio edilizio italiano e nell'efficientamento energetico uno dei principali motori della ripresa economica del paese.
MGDA & YACademy
Architectural Talks, la serie di interviste realizzate da Manni Group in collaborazione con Yacademy, incontra per la seconda volta Patrick Lüth, partner e direttore generale della sede di Innsbruck dello studio Snøhetta.
MGDA & YACademy
In questa intervista di Architectural Talks, Raffaele Bulgarelli di Manni Group incontra Sara Gangemi, Senior Landscape Architect di Stefano Boeri Architetti, lo studio di architettura dietro all'iconico progetto del Bosco Verticale di Milano, per approfondire il fondamentale contributo di...
MGDA & YACademy
In questa intervista di Architectural Talks, Manni Group incontra l’architetto Nicholas Bewick di AMDL Circle, lo studio di architettura, design e grafica fondato dall’architetto Michele De Lucchi, conosciuto in tutto il mondo per le sue opere progettuali.
Costruzioni a secco
Le tecniche costruttive si dividono principalmente in costruzioni a umido e costruzioni a secco, che, come suggerisce la parola stessa, a differenza delle prime non prevedono l'utilizzo di leganti o collanti durante la loro realizzazione in cantiere.
Costruzioni a secco
Nel panorama edilizio attuale, dove è necessario conciliare rapidità costruttiva, convenienza economica e un basso impatto ambientale, le costruzioni a secco rappresentano la risposta alle attuali esigenze qualitative e performative del mercato edile.
Costruzioni a secco
Lo scenario delle tecniche costruttive è tutt’oggi molto variegato, e tra quelle maggiormente in via di sviluppo primeggiano sicuramente le costruzioni a secco, che, a differenza di quelle tradizionali ad umido, non utilizzano leganti idraulici nella fase di realizzazione e in cantiere.
Lascia i tuoi dati per restare aggiornato sui prodotti, i servizi e le attività di Manni Group